L’utilità di un ambito territoriale sociale per far fronte alle fragilità di una comunità
Data:
27 Gennaio 2022

Nel PNRR viene posta la “necessità di potenziare i servizi assistenziali territoriali” per consentire l’effettiva applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza riducendo le disuguaglianze, e contestualmente costruendo un modello di erogazione dei servizi condiviso ed omogeneo sul territorio nazionale.
al link qui di seguito siamo a rappresentarvi l’interessante video intervista pubblica sul periodico online di Inofrmazione Sanitaria “Puglia Sanità” del Dr. Gianluca Budano, Welfare Manager Pubblico e Giornalista. Consorzio Sistema Integrato Welfare Ambito Br 3.
Mi curo di te – Gianluca Budano: “L’utilità di un Ambito Territoriale Sociale per far fronte alle fragilità di una comunità”
http://www.pugliasanita.it/2021/12/31/mi-curo-di-te-gianluca-budano-lutilita-di-un-ambito-territoriale-sociale-per-far-fronte-alle-fragilita-di-una-comunita/
Ultimo aggiornamento
27 Gennaio 2022, 19:17