Progetti di Servizio Civile Universale finanziati all’Associazione Sclerosi Multipla
Data:
4 Febbraio 2021

L’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Onlus presieduta da Francesco Vacca e la sua Fondazione (FISM Onlus) presieduta dal Professor Mario A. Battaglia, combattono da 50 anni una delle più gravi malattie neurodegenerative del sistema nervoso centrale che in Italia colpisce oltre 120.000 persone. Sono 3.400 i nuovi casi diagnosticati all’anno (1 ogni 3 ore).
Per il 2021 sono stati finanziati due Progetti specifici di Servizio Civile Universale per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia alle persone colpite da sclerosi multipla seguite attraverso le strutture territoriali dell’Associazione Italiana SclerosiMultipla.
Per la sezione AISM di Bari i Progetti sono i seguenti:
Titolo del progetto: Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM Settore e Area di intervento: Assistenza Disabili
Durata del progetto: 12 mesi
Numero volontari: 4
Titolo del progetto: InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista del proprio futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione
Settore e Area di intervento: Assistenza Disabili
Durata del progetto: 12 mesi
Numero volontari: 4
Ultimo aggiornamento
4 Febbraio 2021, 21:16