Borse di studio per partecipare a “Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative”

Data:
24 Aprile 2019

Avviso pubblico per l’assegnazione di borse di studio per la partecipazione all’evento 

Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative 

 Laboratorio di idee e soluzioni a partire dai problemi 

 

organizzato dalla Fondazione Emanuela Zancan in collaborazione con l’APS Carmela Giordano.
 
Obiettivo: Incentivare e sostenere la partecipazione di Assistenti sociali alla formazione d’eccellenza.
Modalità: erogazione di 10 borse di studio (euro 100,00 cadauna) messe a disposizione dal Croas Puglia e dalla Fondazione Firss per l’iscrizione all’evento “Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative. Laboratorio di idee e soluzioni a partire dai problemi.” organizzato dalla Fondazione Emanuela Zancan di Padova in collaborazione con l’Associazione di Promozione sociale Carmela Giordano.
Beneficiari: Assistenti sociali iscritti all’Albo regionale della Puglia.
 
Requisiti: 
1.essere iscritti regolarmente all’Albo degli assistenti sociali di Puglia;
2.non avere procedimenti disciplinari e/o penali a proprio carico, anche pendenti;
3.avere un’età anagrafica inferiore ai 40 anni;
4.avere una situazione lavorativa di disoccupazione o inoccupazione o a tempo determinato, anche autonomo.
Sarà considerato criterio preferenziale:
5.essere disponibili a successive forme di collaborazione con gli enti promotori, finalizzate alla pubblicizzazione dei risultati del percorso formativo   
Individuazione beneficiari: saranno esaminate le richieste pervenute entro il 30 aprile p.v. a mezzo email.
 
Procedura: inviare una manifestazione di interesse, sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000, sottoscritta in forma autografa o digitale, accludendo copia del documento di identità, agli indirizzi amministrazione@croaspuglia.itfondazionefirss@gmail.comapscarmelagiordano@gmail.com con oggetto “Laboratorio  Ripensare la lotta alla povertà con pratiche generative”.
Si precisa che saranno accolte in ordine di arrivo le domande pervenute al CROAS Puglia entro il 30 aprile p.v., che rispondono a tutti i requisiti previsti dal presente avviso, fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
 
Attestazioni: Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e riconosciuti i crediti formativi previsti dall’Ordine.
 
[box type=”download”]• Programma    Presentazione[/box]

Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2019, 17:19