DDL S. 595 e soppressione dei Tribunali per i Minorenni

Data:
28 Aprile 2016

In data 16 marzo 2016  una delegazione della II Commissione di quest’Ordine “Tutela della Professione”  ha incontrato la dott.ssa Rosy Paparella presso l’ufficio del Garante dell’Infanzia della Regione Puglia, al fine di avviare un confronto sul DDL S.595 che prevede la soppressione del T.M. e l’Ufficio del Pubblico Ministero presso il Tribunale per i Minorenni.

La Garante ha informato la Commissione di aver già contattato i referenti politici regionali e di aver interagito con altri Garanti regionali e con il Garante Nazionale per far emergere le preoccupazioni rispetto alla possibile trasformazione involutiva del sistema della Giustizia Minorile.

La riflessione comune converge sull’ idea che perdere esperienze professionali specializzate in campo minorile significherebbe registrare una complessiva regressione del sistema giudiziario minorile, finora ritenuto tra i più avanzati in campo civile e penale a livello europeo.

La Commissione ha espresso preoccupazione in quanto i Servizi Territoriali che ora elaborano progetti, azioni ed interventi a tutela dei minori e dei nuclei familiari – sottoposti all’attenzione e ai provvedimenti del T.M. – possano, a causa dell’assenza di un interlocutore privilegiato e specializzato, vedere destrutturati gli stessi  interventi, con il rischio di diventare meri esecutori dell’autorità giudiziaria.

Altra riflessione ha riguardato i Minori Stranieri non Accompagnati, nei cui confronti gli interventi da attivare sono notevoli e la cui normativa in materia risulta essere molto giovane.

E’ emersa la necessità di creare un gruppo di studio ristretto e pluriprofessionale che evidenzi le criticità di tale riforma e che individui possibili proposte da avanzare agli opportuni interlocutori (il testo della riforma è all’attenzione del SENATO) nell’ottica di garantire la continuità di un sistema efficace. O, quanto meno, della “riduzione del danno”.

Invitiamo le colleghe e i colleghi ad approfondire la questione offrendo spunti di riflessione e proposte operative da inviare all’indirizzo email redazione@croaspuglia.it ponendo ad oggetto “DDL S.595”.

 

 

Ultimo aggiornamento

28 Aprile 2016, 23:45